Hafid Abouelkacem

Il pensiero ibrido nell'opera di Tahar Ben Jelloun

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 88 Seiten
ISBN 6205957744
EAN 9786205957745
Veröffentlicht April 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
60,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Attraverso la teoria dell'ibridazione, abbiamo potuto far luce su alcune opere di Tahar Ben Jelloun, autore di fama internazionale. In primo luogo, mettendo in evidenza ciò che è legato all'ibridità linguistica che sta alla base dell'opera di Ben Jelloun. Poi, la questione dei generi, chiarendo la presenza dei generi (racconto, rihla e leggenda) e le loro caratteristiche nel testo. Infine, abbiamo intrapreso una lettura dei due testi alla luce della teoria dell'ibridazione culturale pensata nell'opera di Bakhtin e Alphonso de Toro.

Portrait

Hafid Abouelkacem, Ph.D. in Comparative Literature from Ibn Zohr University in Agadir. I defended a thesis on space by undertaking a geo-critical reading of the city of Marrakech in literature. I have published several articles on the work of Eric Emmanuel Schmitt, Fouad Laroui, Mohamed Nedali, Daniel Sibony and Elias Canetti.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de