Hamad Ali

Globalizzazione: i giochi delle nazioni

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 60 Seiten
ISBN 6208739322
EAN 9786208739324
Veröffentlicht März 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
23,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

È importante rendersi conto che il mondo viene visto da un solo punto di vista, quello delle grandi economie come l'Unione Europea (UE) e gli Stati Uniti d'America (USA). In realtà esiste un mondo completamente diverso che non riusciamo a vedere, con o senza uno scopo. Ci sono tonnellate di articoli sulla globalizzazione scritti da accademici e altri che alludono a scenari positivi della globalizzazione sulle società, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Il fatto è che c'è una dimensione completamente nuova della globalizzazione che serve solo i bisogni dei paesi sviluppati. Questa ricerca approfondisce la dimensione nascosta della globalizzazione che si concentra sul dominio delle risorse economiche mondiali per mantenere standard di vita sani, indipendentemente dal fattore umanitario. Una sottosezione di questa ricerca è stata dedicata agli sforzi di globalizzazione del presidente Clinton. Posso concludere, sulla base dell'esperienza, che questa democrazia ha un pesante costo umano. Questo costo sono le nazioni povere che possiedono un grande potenziale per avere uno stile di vita confortevole; tuttavia, sono volutamente mantenute povere a causa dell'avidità umana.

Portrait

Hamad Ali, Ph.D. University of North Texas, Denton, Texas 76203; M.S. Accounting, Southeastern University, Washington, D.C, Koordinator des Business-Programms am Texas College, Tyler, TX. Veröffentlichungen: "Neue Perspektiven in der akademischen Führung und standardisierte Tests" 2014; "Akademische Freiheit in den Vereinigten Staaten: Gibt es sie?" 2014.