Hannah Weinmüller

Pratiche di devozione clandestine

L'esempio dei protestanti clandestini della Carinzia, della Stiria, dell'Alta Austria e di Salisburgo nel XVIII secolo. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 100 Seiten
ISBN 6202461233
EAN 9786202461238
Veröffentlicht August 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
32,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo libro mette in luce un aspetto particolare della storia protestante, ovvero il cosiddetto "protestantesimo segreto" in Austria. Viene affrontato il periodo della Controriforma e delle guerre di religione tra cattolici e protestanti e vengono fornite informazioni sulla vita delle persone che hanno sofferto particolarmente a causa di questo conflitto. I protestanti segreti austriaci erano persone che si trovavano tra le due confessioni nemiche. Nel corso della Controriforma, a partire dal XVI secolo, si cercò di ricattolicizzare i territori austriaci e l'arcivescovado di Salisburgo. I protestanti che vivevano in queste zone furono costretti ad abbandonare la loro fede, a lasciare la loro patria o a praticare la loro religione in segreto. In quest'ultimo caso, i cosiddetti protestanti segreti praticavano la loro fede leggendo libri nascosti e celebrando funzioni religiose segrete. La devozione di queste persone è influenzata dal protestantesimo pietista, ma anche dall'ambiente cattolico, motivo per cui presenta elementi unici. Questo libro approfondisce questo tema affascinante.

Portrait

Hannah Weinmüller, née le 8 octobre 1990, a étudié la théologie et l'histoire à l'université de Salzbourg. L'auteure travaille actuellement comme assistante de recherche au Centre international de recherche sur les questions sociales et éthiques de Salzbourg et enseigne la religion catholique et l'histoire au lycée Christian-Doppler-Gymnasium.