Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Internet cambia fondamentalmente il comportamento di voto delle persone? Alcuni ci credono mentre altri rimangono scettici. I risultati di questa ricerca sono una via di mezzo tra loro. Mostra la capacità di Internet di cambiare il comportamento di voto degli utenti, ma non è conclusivo. Mostra anche che Internet provoca la partecipazione politica, ma la relazione causale non è così forte come per i media convenzionali. Infine, mostra che l'uso di Internet non influenza tutti gli utenti allo stesso modo. Gli effetti di Internet sul voto sono più forti negli utenti politici che negli utenti non politici, rafforzando gli elettori probabili a votare così come reclutando gli elettori improbabili. Chiamo questo il nuovo Digital Divide, nel senso che gli effetti di Internet sul comportamento di voto dipendono da come si usa Internet. Questi risultati ci ricordano che Internet è uno strumento supplementare (Costruttivismo sociale) piuttosto che uno strumento rivoluzionario (Determinismo tecnologico) per la partecipazione politica. Internet potrebbe non avere il potere onnipotente di cambiare il comportamento di voto di tutti gli utenti, ma certamente ha un grande potere di influenzare il comportamento di voto degli utenti finché la gente usa Internet per scopi politici.
Hyung Lae Park - Profesor asistente en la Universidad Estatal de Jackson, Jackson, Mississippi. Se doctoró en Ciencias Políticas en la Universidad de Purdue (Indiana) en 2007, obtuvo un máster en 1996 en la Universidad Estatal de Iowa y una licenciatura en 1992 en la Universidad de Corea. Sus intereses de investigación incluyen el comportamiento del voto, la opinión pública, la política de la raza y la e-política.