Ibrahim Gultom

Religione Malim

Fenomeno umano. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 248 Seiten
ISBN 6205669870
EAN 9786205669877
Veröffentlicht Februar 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
82,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La presenza di questo libro è una manifestazione della preoccupazione dell'autore di preservare la cultura Batak che finora è sfuggita all'attenzione degli antropologi, soprattutto la cultura spirituale che ha molte credenze realizzate sotto forma di rituali e insegnamenti di vita alla divinità e all'umanità racchiusi nella religione Malim. Questi insegnamenti sono oggi praticati dal popolo di Parmalim o dagli aderenti alla religione Malim. Il rituale è la realizzazione delle credenze nel soprannaturale che, in termini antropologici, sono chiamate "religione in azione". Nella religione Malim, oltre ad avere una serie di credenze, ha anche vari tipi di rituali come manifestazione di quella fede in Dio e in altri esseri soprannaturali. I tipi di rituali che esistono nella religione Malim sono: mararisabtu (adorazione) settimanale il sabato), martutuaek (cerimonie di nascita dei bambini), pasahat tondi (cerimonie di morte), mardebata (cerimonia di adorazione di Debata), mangan na paet (cerimonie per mangiare amaro e digiunare), sipaha sada (cerimonia di nascita di Simarimbulubosi), sipaha lima (cerimonia delle grandi offerte), mamasumasu (cerimonia di matrimonio), manganggir (cerimonia di autopurificazione).

Portrait

Le professeur Ibrahim Gultom est né à Tapanuli Nord (Taput), le 3 juillet 1957, en Indonésie. Il est un grand conférencier qui consacre presque la moitié de sa vie à l'Université d'État de Sumatra Nord (Unimed), à Medan, pour former d'excellents étudiants universitaires qui construiront une meilleure Indonésie. Il a écrit de nombreux livres et des articles internationaux dans certaines revues.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de