Isabella Esposito

Il sogno di vivere. Life is a Story - story.one

Sprache: Italienisch.
gebunden , 68 Seiten
ISBN 3711591450
EAN 9783711591456
Veröffentlicht August 2025
Verlag/Hersteller story.one publishing
18,00 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Alice è una giovane donna, che crede di vivere un sogno. Nel sogno di vivere incontra Anima Nera e con questo incontro e nelle vicissitudini legate ad esso, perde molte di quelle che credeva essere certezze. Il sogno di vivere non è un racconto temporalmente sempre lineare. È piuttosto il riprodursi di sensazioni, flashbacks, memorie, sogni ed incubi in forma temporale dualistica e narrati dalla prospettiva della protagonista, che si intersecano in modo intenso, introspettivo e caotico per testimoniare i semi della violenza e la sua illogicità criminale. Alice prova a parole proprie a descrivere i cortocircuiti, quei dolci momenti interrotti dalla patologica viltà di anima Nera: è sogno o realtà? Ci si chiede. È però anche e soprattutto un racconto di rinascita, che tematizza quest-ultima nonostante l-influenza di quei semi di codardia. E` il sogno di vivere nella consapevolezza di ciò che è stato e di chi si è diventati: Pronti a vivere. Ancora.

Portrait

*Il suo mondo l-ha da sempre trovato nei libri.
Di Napoli, città in cui è nata, porta con se- il lato emozionale, romantico e vivo del Vesuvio, che riflette nella sua attuale vita in Germania. Il suo lato tedesco dello Sturm und Drang lo riconosce nelle volte in cui ritorna in Italia. Nel frattempo cerca nel Mondo di rendere la propria identità internazionale, molteplice ed aperta.
*Ihre Welt fand sie schon seit jeher in den Büchern.
Von Neapel, wo sie geboren ist, trägt sie die emotionale, romantische und lebendige Seite des Vesuvs in sich, die sie durch ihr derzeitiges Leben in Deutschland weiterbringt. Ihre Sturm und Drang Seite erkennt sie, sobald sie nach Italien zurückfährt. In der Zwischenzeit sucht sie in der Welt ihre Identität international, vielfältig und offen zu gestalten.