Itidel Fadhloun

L'utopico empowerment collettivo degli ERT

Tra ostracismo e complessità del processo. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 72 Seiten
ISBN 6208130808
EAN 9786208130800
Veröffentlicht September 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

In questo articolo, racconto le interazioni politiche e istituzionali con le transnazionali in relazione alla stesura del progetto di legge per la creazione del Consiglio superiore dei tunisini all'estero. L'idea di questo progetto, presente nell'agenda istituzionale tunisina dal 1990 ma che non ha mai visto la luce, è stata ripresa dalle transnazionali dopo la rivoluzione tunisina. Questo progetto di legge si inserisce nel processo di democratizzazione della Tunisia, al quale le transnazionali hanno contribuito per affermarsi come cittadini a pieno titolo. Da un lato, questo disegno di legge rappresenta un cambiamento considerevole, in quanto tiene conto della loro condizione migratoria. Dall'altro, è una forma di essenzializzazione istituzionale, che dà luogo a lotte politiche e di potere che ne ostacolano l'attuazione.

Portrait

Doutorada em Ciências Políticas pelo laboratório Triangle UMR 5206 CNRS da ENS Lyon e do IEP Lyon, é codiretora de Wes'Sup (França e Suíça). Docente universitária e investigadora, é membro do conselho de redação da ATEP e do conselho científico da FEDE, e co-dirige a investigação de doutoramento em DBA.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de