Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il fenomeno della caduta di porzioni rocciose lungo i versanti, noto come -caduta massi-, costituisce nel nostro Paese il più frequente problema di natura geologico-tecnica per le vie di comunicazione, prime fra tutte le strade ferrate e quelle ordinarie. La difesa di manufatti, attività o beni costituisce quindi un argomento di primaria importanza ed attualità. Nell-ambito della classificazione dei movimenti franosi, il fenomeno rientra nella tipologia di crollo, normalmente in roccia. Il crollo è un fenomeno franoso che comporta il distacco di blocchi lapidei di dimensioni variabili da alcuni decimetri a diverse centinaia di metri cubi da pendii (naturali o artificiali) ripidi lungo una superficie ove non avviene, o avviene limitatamente, una deformazione di taglio; il successivo movimento lungo il versante ha luogo fino a che la massa raggiunge una posizione di equilibrio.
Nasce a Torremaggiore nel 4 dicembre del 1991. Frequenta il liceo scientifico e dopo essersi diplomato si iscrive al corso di laurea triennale in ingegneria civile presso il Politecnico di Bari. Dopo 3 anni e mezzo si laurea con 101. Dopo aver preso la laurea triennale decide di proseguire gli studi e iscriversi al corso di laurea magistrale.