Jan van Looy

CAPIRE LA CULTURA DEI GIOCHI PER COMPUTER

LA FORMAZIONE CULTURALE DI UN NUOVO MEZZO. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 320 Seiten
ISBN 6203098973
EAN 9786203098976
Veröffentlicht Juli 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
79,00 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Negli ultimi decenni, i videogiochi sono passati da un esperimento tecnologico marginale a un mezzo di comunicazione tradizionale. Durante questo periodo hanno subito diverse trasformazioni, dalle macchine arcade che offrono qualche minuto di divertimento solitario per un quarto d'ora agli MMO online ad abbonamento mensile in cui migliaia di giocatori passano centinaia o addirittura migliaia di ore e conducono una parte significativa della loro vita sociale come personaggio di fantasia. Ma cos'è che ha guidato lo sviluppo dei videogiochi? È la tecnologia? In effetti, con ogni nuova generazione di hardware, ai game designer è stata data una serie più ampia di strumenti per evocare esperienze esilaranti. Ma la cultura non è almeno altrettanto importante? Come sarebbero stati i giochi se Tolkien non avesse mai scritto Il Signore degli Anelli, o se Nintendo non avesse portato gli stili di disegno manga giapponesi nel nuovo mezzo? Questo libro esamina le sfide teoriche e le basi su cui basare un approccio culturale all'evoluzione dei videogiochi e propone una serie di concetti per analizzare e descrivere questo processo.

Portrait

Jan Van Looy trabalha como investigador pós-doutorando no Research Group for Media and ICT (MICT) na Universidade de Ghent, Bélgica, onde realiza investigação sobre cultura de jogos de vídeo, medição de experiência de jogo e jogos sérios.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de