Jean Claude Fotsa

IL POLLO (Gallus gallus domesticus) : Caratteristiche genetiche

Strategie di miglioramento nelle aree rurali. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 76 Seiten
ISBN 6206909972
EAN 9786206909972
Veröffentlicht Dezember 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La genetica, la scienza dell'ereditarietà e della variazione, viene utilizzata per studiare la gallina rurale ed evidenziarne le caratteristiche stabilendo la relazione geni-prestazioni. Rispetto alle galline di razze, linee o ceppi selezionati, la gallina rurale, che non viene selezionata con metodi scientifici convenzionali e molecolari ed è un'incubatrice naturale per garantire la longevità della sua prole, è di gran lunga inferiore in termini di prestazioni per i tratti produttivi. La genetica fattoriale o formale ci ha permesso di identificare l'effetto dei geni con un'importanza chiaramente visibile sui caratteri espressi. In questo libro sono stati sviluppati metodi per identificare i geni con effetti visibili. Abbiamo presentato alcuni geni di importanza tropicale e i loro vantaggi per le prestazioni del pollame, sia per la produzione di carne che di uova (per l'allevamento, il consumo e la vendita). Alcune variabilità nelle galline sono spesso dovute ad alcuni cambiamenti cromosomici che si verificano durante la divisione cellulare e soprattutto durante la meiosi, e sono all'origine della diversità spesso osservata.

Portrait

Jean Claude FOTSA, Kameruner, wurde um 1958 in Bamendou geboren. Er hat einen Doktortitel (AgroParisTech-Frankreich), einen PhD (U. Dschang), war Forscher im Rang eines Magistratsmitglieds (1985-2013) und leitete anschließend mehrere Dissertationen im Bereich Tiergenetik. Seit 2022 ist er Rektor des Institut Supérieur des Technologies pour le Développement Durable in Foumbot.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de