Jean Claude Sibomana

La microfinanza e le sfide della finanza rurale nell'Africa sub-sahariana

Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 72 Seiten
ISBN 6204215418
EAN 9786204215419
Veröffentlicht Oktober 2021
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
39,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La microfinanza è definita in modo diverso in diversi paesi e da diversi autori, ma si nota umilmente che la microfinanza si riferisce a schemi che forniscono prestiti molto piccoli a famiglie molto povere per aiutarle a svolgere attività produttive o generatrici di reddito, permettendo loro di sviluppare le loro piccolissime imprese (Yunus). Nello stesso senso, un MFI è anche definito come un'organizzazione che fornisce servizi finanziari a persone a basso reddito che non hanno o hanno un accesso limitato al settore finanziario formale. In altre parole, un MFI è un'organizzazione formale la cui attività principale è la microfinanza. La microfinanza burundese riunisce diversi attori che vanno dal settore informale a quello formale. -Per il settore informale, le pratiche di risparmio e credito endogene sono osservate sia nelle aree rurali che in quelle urbane. Sono sotto forma di mutuo soccorso, tontine e prestiti usurari, ma il tasso d'interesse è alto.

Portrait

SIbomana, Jean Claude, Licenciado en Ciencias Matemáticas, Disertación titulada: "Control óptimo q", Máster en Ciencias Económicas, Experto en Gestión de Políticas Económicas. Ámbito de trabajo: análisis económico y financiero, estudios y estadísticas.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de