Jimmy Chulu

Movimento cooperativo: un caso per l'economia rurale-urbana

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 108 Seiten
ISBN 6208658853
EAN 9786208658854
Veröffentlicht Februar 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
49,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il libro valuta criticamente il crollo del movimento cooperativo in seguito all'attuazione di riforme orientate al libero mercato, compresa la riduzione dei sussidi alimentari e dei sussidi agli input. Ci sono una serie di ragioni che hanno contribuito al declino del movimento cooperativo nella maggior parte dei paesi africani come lo Zambia. Da un lato, alcuni sostengono che in realtà sono state le politiche di gestione economica socialista ad uccidere lo spirito del movimento cooperativo. D'altro canto, altri sostengono ancora che sia stata la rimozione del monopolio e del coinvolgimento del governo nella gestione dell'economia a portare al pessimo andamento della maggior parte delle cooperative alla fine degli anni '90. L'economia rurale e urbana è il principale motore della crescita economica nei paesi in via di sviluppo al fine di ottenere una migliore distribuzione della ricchezza sia per le popolazioni rurali che per quelle urbane. Negli ultimi anni, è chiaro che un numero molto ridotto di persone sia nelle aree rurali che in quelle urbane apprezza il ruolo che le cooperative svolgono nell'economia rurale-urbana. Ciò sembra aver dato impulso alla migrazione rurale-urbana, con il risultato di un declino dell'economia rurale-urbana. Tuttavia, questo non va bene nella lotta contro la povertà nell'Africa di oggi.

Portrait

El Dr. Jimmy Chulu es un experto en gobernanza y desarrollo con más de dieciséis años de experiencia a nivel local e internacional. Ha escrito extensamente sobre la buena gobernanza y las reformas de desarrollo como filósofo del desarrollo. Ha sido subdirector del Ministerio de Gobierno Local y Vivienda de la República de Zambia.