Jorge Elias Dolzan

Rivoluzioni nel linguaggio estetico

La scuola Bauhaus (1919-1933). Sprache: Italienisch.
kartoniert , 104 Seiten
ISBN 6208729173
EAN 9786208729172
Veröffentlicht März 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
39,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La storia del design, inteso come linguaggio, è stata segnata da rivoluzioni. La genesi del design è avvenuta durante la Rivoluzione industriale, ma è nel periodo tra le due grandi guerre del XX secolo che la Scuola del Bauhaus ha definito il campo, permettendogli di essere compreso e agito professionalmente. Influenzata dal Circolo di Vienna, dalla Scuola di Francoforte e dalla Scuola di Praga, questa istituzione ha definito il design e il linguaggio estetico moderno. L'obiettivo di questo articolo è analizzare il contributo del Bauhaus alla "rivoluzione" dell'estetica del design e, di conseguenza, al linguaggio estetico moderno. Oltre a convalidare il momento storico, questo lavoro analizza due sedie (una dell'Art Noveau e l'altra del Bauhaus) e un progetto di interior design contemporaneo, permettendo di constatare che ciò che è stato sviluppato in questa scuola ha rotto i paradigmi estetici precedenti ed è diventato un simbolo della modernità, un linguaggio estetico che non esisteva prima del suo tempo.

Portrait

Doctorante en gestion du design (UFSC). Maîtrise en sciences du langage (UNISUL), spécialiste de l'enseignement des arts visuels et titulaire d'une licence en design industriel (spécialisation en conception de produits et programmation visuelle) (UDESC). Consultant en gestion de la conception et en projets de conception.