Katia Forlin

Introduzione alla pubblicità radiofonica e televisiva

Proposta di traduzione di un manuale tecnico-informativo seguito da relativo commento linguistico-traduttologico. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 172 Seiten
ISBN 3330780428
EAN 9783330780422
Veröffentlicht Juni 2017
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
64,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Nonostante un'azienda stabilisca il proprio successo basandosi su diversi fattori, il primo passo per emergere all'interno del mercato globale è rappresentato da una scelta pubblicitaria adeguata che si rivolga al consumatore e che si focalizzi sul marchio, sulla vision aziendale e sui prodotti commercializzati da tale impresa. In Cina sono presenti diversi mezzi e tipologie pubblicitarie attraverso le quali è possibile promuovere un prodotto: televisione, stampa, radio, internet e media outdoor sono alcuni tra più importanti ed efficaci. A prescindere dal metodo scelto, un elemento essenziale è determinato dalle scelte effettuate da un-azienda per adattarsi all'esigente mercato cinese, fortemente influenzato da importanti valori culturali che è necessario tenere in stretta considerazione. L'analisi intrapresa si concentra sulla pubblicità televisiva e radiofonica cinese e offre diverse tipologie, procedure e tecniche pubblicitarie. L'introduzione alla pubblicità in Cina che segue, si occupa di temi come la traduzione efficace di marche estere, le caratteristiche della pubblicità radiofonica e televisiva, e, infine, illustra il tema della "pubblicità sociale".

Portrait

Katia Forlin ha conseguito il diploma di laurea magistrale in "Interpretariato e Traduzione Editoriale e Settoriale" (cinese, inglese e italiano) nell'ottobre 2013. La sua passione per la Cina l'ha riportata poi a Pechino, dove ha lavorato come traduttrice e localizzatrice presso un'azienda di giochi online.Ora vive e lavora a Londra.

Hersteller
Edizioni Accademiche Italiane

-

E-Mail: info@bod.de