Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Lo sviluppo dell'uso dei laser in odontoiatria è cresciuto negli ultimi 5-6 anni e improvvisamente molti medici hanno iniziato a cercare di sostituire le loro vecchie unità di elettrochirurgia. I laser Nd:YAG e ad anidride carbonica (CO2) sono stati i primi laser per tessuti molli ad essere introdotti in odontoiatria all'inizio degli anni Novanta. I laser a diodi, introdotti per la prima volta nel 1995 per le procedure sui tessuti molli, hanno avuto un impatto su molte aree della nostra pratica odontoiatrica. La famiglia dei laser ad erbio per tessuti duri (lunghezze d'onda Er,Cr:YSGG e Er:YAG) ha fatto la sua comparsa in odontoiatria alla fine degli anni '90 ed è stata inizialmente apprezzata per la sua capacità di tagliare la struttura del dente e i tessuti molli. La capacità di ablare qualsiasi cosa contenga acqua ha reso possibile l'uso di questi laser -per tutti i tessuti- per molti scopi. I laser possono essere uno strumento nuovo ed efficace per il trattamento della parodontite. Tuttavia, i laser presentano sia vantaggi che svantaggi. Pertanto, l'operatore deve essere consapevole dei possibili rischi connessi alle applicazioni cliniche e deve adottare le dovute precauzioni per ridurre al minimo tali rischi durante l'esecuzione della terapia laser.
Doktor Kaustubh Thakare okonchil Uniwersitet zdrawoohraneniq Maharashtry, Indiq, i poluchil stepen' magistra po parodontologii i implantologii. V nastoqschee wremq on rabotaet w kachestwe docenta. Sfera ego interesow - lazernaq terapiq i implantologiq.