Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Un argomento ontologico è un argomento filosofico, fatto su una base ontologica, che è avanzato a sostegno dell'esistenza di Dio. Tali argomenti tendono a riferirsi allo stato dell'essere o dell'esistere. Più specificamente, gli argomenti ontologici sono comunemente concepiti a priori per quanto riguarda l'organizzazione dell'universo, per cui, se tale struttura organizzativa è vera, Dio deve esistere.Il primo argomento ontologico della tradizione cristiana occidentale[i] è stato proposto da sant'Anselmo di Canterbury nella sua opera del 1078, Proslogion (latino: Proslogium, lit. "Discorso sull'esistenza di Dio"), in cui definisce Dio come "un essere che non può essere concepito più grande", e sostiene che tale essere deve esistere nella mente, anche in quella di chi nega l'esistenza di Dio.Da ciò, egli suggerisce che se il più grande essere possibile esiste nella mente, deve esistere anche nella realtà, perché se esisteva solo nella mente, allora un essere ancora più grande deve essere possibile - uno che esiste sia nella mente che nella realtà. Quindi, questo essere più grande possibile deve esistere nella realtà.
Kemal Yildirim est professeur d'études culturelles, sociales et politiques. Il a publié plus de 200 ouvrages et est également connu en tant que réalisateur d'une série de longs métrages et de documentaires sur l'Afrique.