Kemal Yildirim

Il nostro futuro post umano

Una discussione delle preoccupazioniespresse nel libro di Francis Fukuyama. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 56 Seiten
ISBN 6202928476
EAN 9786202928472
Veröffentlicht Oktober 2020
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
26,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Post-umanesimo o post-umanesimo (che significa "dopo l'umanesimo" o "oltre l'umanesimo") è un termine con almeno sette definizioni secondo la filosofa FrancescaFernando Il post-umanesimoèuna prospettiva filosofica di come il cambiamento viene attuato nel mondo. Come concettualizzazionee storicizzazione sia dell'agenzia che dell'"umano", è diverso da quelliconcepiti attraverso l'umanesimo.Mentre una prospettiva umanistaspesso presuppone che l'umano sia autonomo, cosciente, intenzionale ed eccezionale negli atti dicambiamento, una prospettiva postumanista presuppone che l'azione sia distribuita attraverso forze dinamicheallequali l'umano partecipa, ma che non intende o controlla completamente.La filosofia postumanista costituisce l'umano come: (a) fisicamente, chimicamentee biologicamente legato e dipendente dall'ambiente; (b) passato all'azioneattraverso interazioni che generano affetti, abitudini e ragione; e (c) non possiede alcunattributo che sia unicamente umano, ma è invece costituito da un più ampio ecosistema in evoluzione.C'è poco consenso negli studi postumanisti sulgrado in cui un soggetto umano cosciente può creare attivamente il cambiamento, ma l'umanopartecipa al cambiamento.

Portrait

Kemal Yildirim est professeur d'études culturelles, sociales et politiques. Il a publié plus de 200 ouvrages et est également connu en tant que réalisateur d'une série de longs métrages et de documentaires sur l'Afrique.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de