Koffivi Lolo

Introduzione allo studio dei problemi di povertà in Africa

Chi beneficia della povertà in Africa?. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 84 Seiten
ISBN 6204265164
EAN 9786204265162
Veröffentlicht November 2021
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
54,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Anche se la povertà è un flagello globale, tutti guardano all'Africa, in particolare all'Africa sub-sahariana, quando si parla di povertà. Non tutti hanno la stessa definizione di povertà. Le Nazioni Unite e la Banca Mondiale hanno diverse definizioni di povertà. Anche il gusto della povertà è diverso da persona a persona. Per qualcuno che non sa leggere o scrivere, che non può permettersi cure mediche e che non può trovare cibo, la povertà è amara e un livello di denigrazione. Al contrario, un produttore europeo è più dolce del miglior miele del mondo. Perché permette al produttore di eliminare materiali marci e rifiuti tossici. Per gli europei e i nordamericani, la povertà è uno strumento di dominazione e una misura della legittimità della teoria della supremazia bianca. La povertà è una disposizione voluta e mantenuta dalle strutture dominanti per creare il complesso di inferiorità tra i neri poveri.

Portrait

Prof. Dr. Koffivi LOLO aus Togo. Gründer des ersten Integrationszentrums in Hamburg. Seit 2019 ist Prof. LOLO in den Hamburgischen Beirat zur Dekolonisierung berufen worden. Universitätsprofessor und Privater Dozent in Business Management, Beauftragter für Qualitätsmanagement and Lead Auditor (IRCA)  - Forschungsgebiet: QM und Unternehmensethik.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de