Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Come si può progettare bene il curricolo verticale se i docenti di scuole diverse del primo ciclo e del biennio obbligatorio non hanno occasioni concrete di incontrarsi, scambiarsi idee ed esperienze didattiche? Già nei Collegi docenti degli Istituti Comprensivi i settori spesso sono due o tre, con i gruppi dei vari ordini ben divisi; non divisi perché l'ordinamento lo preveda, ma perché è naturale avvicinarsi a colleghi con cui si è tutti i giorni in aule attigue. E come fanno ad incontrarsi i docenti degli Istituti Comprensivi con i docenti delle scuole superiori? La separazione è fisica e impedisce l'interazione tra esperienzialità diverse, produce difficoltà nel realizzare quello scambio capillare che servirebbe per migliorare l'insegnamento verticale e ridurre la dispersione scolastica. Per investire sul Curricolo è importante avere la disponibilità di organizzazioni "aperte" a gruppi di docenti di tutti gli ordini, con spazi e personale che organizza e gestisce. Il libro è interessante perché illustra esperienze. Nate da un reale superamento degli steccati esistenti tra docenti di diversi ordini, diventando il prodotto di un percorso generativo di apprendimenti e affettività amicali. È stato scritto in sei capitoli, durante il periodo Covid, da 20 insegnanti "storici" del gruppo scienze suddivisi in 6 sottogruppi, uno per ciascun capitolo. Ha lo scopo di documentare attività riproducibili, accompagnate da schede riguardanti aspetti pratici - sperimentali e riflessioni di didattica scientifica innovativa, collaborativa, svolta in progressione concettuale. Il volume è integrato da QRCode con video didattici esemplificativi delle attività proposte. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.