Lo spettacolo della bellezza. Da Benvenuto Cellini agli artefici contemporanei. Storie di talento, mecenatismo e passione

'Marsilio'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 216 Seiten
ISBN 8831744569
EAN 9788831744560
Veröffentlicht Januar 2021
Verlag/Hersteller Marsilio
49,50 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: Dieser Artikel wird für Sie besorgt. Lieferdauer 1-2 Werktage ab Verfügbarkeit - Wir melden uns bei Ihnen
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

In occasione dei venticinque anni di attività della Fondazione Cologni (1995-2020), che promuove attraverso iniziative culturali, scientifiche e divulgative la tutela, la diffusione e la formazione dei mestieri d'arte e delle attività artigianali di eccellenza, il volume celebra la storia della Fondazione, partendo dal racconto della creazione della Grande Saliera di Benvenuto Cellini, la cui immagine è diventata logo istituzionale della Fondazione stessa. La Saliera, un'opera emblematicadel saper fare, della bellezza e della storia italiana, frutto del genio e del talento di Benvenuto Cellini, realizzata per il re di Francia Francesco I di Valoise oggi conservata presso il Kunsthistoriches Musem di Vienna, è celebrata come la summa del sapere artigiano. Il racconto della creazione della Gran Saliera e dell'avventurosa e affascinante vita del suo artefice è stato affidato a due scrittori e giornalisti, Claudio Castellacci e Patrizia Sanvitale. Il libro è illustrato con le fotografie realizzate da Laila Pozzo nell'atelier milanese della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, fiore all'occhiello del teatro di figura, che, per l'occasione, ha ricreato personaggi e ambienti rinascimentali legati alla narrazione. La storia dei 25 anni di lavoro e passione della Fondazione Cologni vengono inoltre raccontati in un testo conclusivo di Alberto Cavalli, Direttore generale della Fondazione Cologni, e nei ricchi Apparati. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.