Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il Paese non cresce come i principali partner europei. Per questo deve sviluppare un grande sforzo per aumentare la qualità dello sviluppo in forma duratura e stabile. Senza rincorrere modalità di crescita di breve termine alimentate da debito ma sostenute invece da incrementi costanti di produttività cognitiva. Realizzando prodotti avvolti in strati complessi di servizi, conoscenze e reti per alzarne qualità, reputazione, innovatività, riconoscibilità sui mercati entro logiche di filiera, networking e piattaforma. Stimolando una elevata qualità dei contesti (infrastrutture pubbliche e private) e del capitale umano (istruzione -pubblicä, investimenti formativi -privati- e in R&D). Inoltre, attraendo capitali dall-estero e fronteggiando in questo modo la competizione globale che è tecnologica, culturale e sociale insieme. Ma soprattutto sviluppando produttività cognitiva accelerando i processi di adozione delle innovazioni e facendo circolare meglio i risultati della stessa. Quindi ripartendo dai territori e dalle città come nuove fucine di creatività condivisa e innovazione sociale con politiche industriali locali tra incentivi fiscali, qualità del capital e servizi reali.
Luciano Pilotti è Professore Ordinario di Management nel DS&PA-Università di Milano. PhD all'Università Cà Foscari di Venezia e specializzazione post-Laurea all'ISTAO di Ancona. Svolto ricerca al CESCOM dell'Università Bocconi. Collabora con Corriere della Sera. Autore di molteplici lavori scientifici su temi d'impresa, reti ed ecologie innovative.