Maher Ahmed Moraiet, M. Shafiq Ansari

Metodi di campionamento e cattura massiva di tripidi della cipolla sulla coltura della cipolla

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 76 Seiten
ISBN 6203887609
EAN 9786203887600
Veröffentlicht April 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
39,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L'uso di diversi metodi di campionamento è utile per l'indagine sulla fauna di insetti della cipolla e per fornire una comprensione dei tripidi della cipolla, Thrips tabaci in relazione alle cultivar e ai fattori biotici e abiotici. Trentasei insetti e ragni appartenenti a 17 famiglie e 10 ordini sono associati alle cultivar di cipolla. L'individuazione precoce e il monitoraggio di T. tabaci possono essere effettuati utilizzando trappole appiccicose o campionamenti di piante. I fattori abiotici (temperatura e umidità relativa) sono i principali fattori che regolano la crescita della popolazione. I nemici naturali e altri insetti parassiti della cipolla sono correlati in modo non significativo con T. tabaci in condizioni di campo. La trappola blu e il campionamento delle piante sono i metodi migliori per determinare il livello di infestazione. Il livello di soglia economica potrebbe essere determinato dalle trappole adesive, ma necessita di ulteriori indagini. Le trappole adesive non possono essere utilizzate nella gestione dei tripidi sulla cipolla, ma solo per il monitoraggio dei tripidi.

Portrait

Maher Ahmed Moraiet est entomologiste à l'Agricultural Research and Extension Authority, au Yémen, et a obtenu son doctorat en entomologie agricole à l'Aligarh Muslim University, en Inde. M. Shafiq Ansari est professeur d'entomologie à l'université musulmane d'Aligarh, en Inde. Il est un enseignant éminent et mène des recherches sur différents aspects de l'entomologie.