Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Dopo aver svolto un'analisi approfondita della letteratura esistente sul tema dei consumi, della cultura materiale e sulle teorie relative all'alimentazione, in questo testo si è cercato di contestualizzare gli aspetti teorici legati alle nuove pratiche di consumo attraverso uno studio empirico che andasse ad indagare sui principali aspetti che definiscono e caratterizzano il boom dell'offerta di prodotti alimentari con indicazioni salutistiche. Trattandosi di un fenomeno sociale recente e poco studiato in Italia dal punto di vista sociologico, si è deciso di dare avvio ad uno studio esplorativo e descrittivo. La principale tendenza emersa è che l'industria agroalimentare ed i retailer che scelgono di investire nel settore degli alimenti funzionali, sono stati spinti dal bisogno, sempre più diffuso e condiviso dai consumatori, di salvaguardare la salute attraverso la cura del proprio corpo perciò, anche tenendo sotto controllo i cibi che si consumano. Negli ultimi decenni infatti, cresce la consapevolezza che l'alimentazione abbia un ruolo fondamentale per il raggiungimento ed il mantenimento del benessere, inteso nell'accezione ampia di stare bene a 360 gradi.
Laureata in Sociologia e ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale presso l'Università degli Studi di Verona. Attualmente vive e lavora ad Augsburg, in Germania. Ha pubblicato: Functional Foods: between new consumption trends and renewed perceptions of health, in "Italian Sociological Review", Vol.1, n.3, 2011.