Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Nell-elaborato viene affrontato il tema della produzione casearia analizzata nel suo contesto geografico e dunque in riferimento al suo legame con il territorio. A supporto del legame tra formaggio e territorio vengono discussi l-aspetto ecologico dei pascoli e il loro effetto positivo da un punto di vista ambientale, anche in riferimento alle pratiche storiche messe in atto dall-uomo, nonché le ripercussioni positive che essi possono esercitare sul prodotto caseario. Vengono inoltre analizzate le pratiche d-alpeggio e di transumanza, di enorme importanza nei secoli passati ma ancora oggi, in alcune aree. Dopo una panoramica sulla zona del Cusio situata nel Piemonte nord-orientale viene introdotto il tema delle latterie turnarie e presentato il caso del Museo della Latteria Turnaria attivo nel paese di Casale Corte Cerro, azione di salvaguardia di un importante patrimonio storico della zona. L-evoluzione di tali latterie in forme più moderne è rappresentata da due esempi presenti nell-area: quello della Cooperativa Ambiente Vivo e quello della Cooperativa Agricola Mottarone. Anch-esse si delineano come realtà in grado di preservare il territorio, grazie al mantenimento dei pascoli.
Laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere presso l'Università degli Studi di Siena. Laurea magistrale in Comunicazione Internazionale per il Turismo presso l'Università degli Studi di Torino. Nel 2008-09 anno Erasmus presso la Freie Universität di Berlino. Nel 2015-16 permanenza in Austria con bando MIUR come assistente di lingua italiana.