Mariana Assunção

Tra un passo e l'altro

Studi sul pubblico del balletto classico e della danza contemporanea nella città di Rio de Janeiro. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 64 Seiten
ISBN 6207834623
EAN 9786207834624
Veröffentlicht Mai 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
23,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La danza si è affermata come forma d'arte attraverso il balletto classico nel XVII secolo, ma è dopo lo sviluppo della danza moderna, a metà del XX secolo, che è emersa la danza contemporanea. Considerati gli anni di esistenza del balletto e la maturazione della danza contemporanea, questa ricerca ha indagato le ragioni della preferenza del pubblico per il balletto classico nella città di Rio de Janeiro. Lo studio della storia della danza è servito a dimostrarlo, poiché andare al Teatro Municipale rappresenta ancora uno status sociale conquistato dalla società. Bourdieu ha indicato che il gusto è una scelta di preferenze, ma non è inerente al gruppo sociale in cui si è inseriti. Le indagini condotte con i professionisti del mercato hanno indicato percezioni e opinioni sulla scarsità di pubblico per la danza contemporanea. In questo modo, abbiamo visto che la soluzione per equiparare il pubblico di entrambe le modalità è quella di percorrere diverse strade, ma che la principale è quella di educare il pubblico attraverso dibattiti sugli spettacoli di danza contemporanea presentati.

Portrait

Masterstudentin im Studiengang Zeitgenössisches künstlerisches Schaffen an der Universität von Aveiro, PT. BA in Tanz von der UFRJ, BR, und in Kulturproduktion von der UFF, BR. Sie war Mitglied des Klassifizierungsausschusses für die beiden Ausgaben des RJ City Hall Local Actions Award und arbeitete als Praktikantin bei ANCINE. Forscherin für zeitgenössischen Tanz in Verbindung mit Produktionsfragen.