Marina D'Addazio

Il dirigente tecnico ed il dirigente scolastico nel sistema di istruzione e formazione. Verso il conseguimento della destinazione di scopo

'Autonomia e scuola'. 'Anicia (Roma)'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 816 Seiten
ISBN 8867096079
EAN 9788867096077
Veröffentlicht März 2022
94,12 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il sistema nazionale di istruzione e formazione, nell-ottica generale di Pubblica Amministrazione a servizio del cittadino ed in collegamento con gli altri sistemi dell-UE, ha come scopo istituzionale la garanzia piena del diritto alla formazione e all-istruzione per tutti gli utenti. Tale obiettivo complesso impone soprattutto alle figure apicali (dirigenti scolastici e dirigenti tecnici con funzioni ispettive) consapevolezze forti relativamente alle norme (Costituzione italiana, diritto amministrativo, Legislazione scolastica), ma anche conoscenze salde di scienze dell-organizzazione e dell-educazione. I dirigenti scolastici sono, infatti, chiamati a rispondere dei risultati dell-istituto e, quindi, dei processi organizzativi finalizzati alla progettazione, al controllo/valutazione e alla documentazione funzionale di efficaci ed efficienti strategie per l-istruzione e la formazione secondo la normativa vigente. I dirigenti tecnici, com-è noto, devono assicurare l-attività propulsiva, consultiva e di controllo in tutte le diramazioni del sistema di istruzione e formazione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.