Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
L'epatite C colpisce circa 32.000 persone in Svizzera, ma un terzo di esse non è consapevole della propria infezione. Questa "epidemia silenziosa", come la definisce l'OMS, spesso passa inosservata per anni e comporta conseguenze a lungo termine potenzialmente letali, come il cancro al fegato. Questo studio è il primo ad analizzare in modo esaustivo la percezione dell'epatite C in Svizzera tra il 1989, anno della scoperta del virus, e il 2002, anno successivo al lancio della campagna nazionale di prevenzione.Utilizzando analisi discorsive di articoli di giornale, fonti d'archivio e documenti di storia della medicina, il lavoro mostra come le conoscenze mediche, lo scandalo delle donazioni di sangue e l'uso di droghe per via endovenosa abbiano plasmato il discorso pubblico. Dispositivi stilistici come le metafore della guerra e dell'ombra illustrano la dinamica tra percezione e stigmatizzazione. Il ruolo dell'HIV come narrazione dell'epidemia dominante e il conseguente abbandono dell'epatite C sono analizzati criticamente.Questo libro colma una lacuna nella storia dell'epidemia svizzera e fornisce un importante contributo alla ricerca storica e di politica sanitaria.
Marlon Gattiker, nascido em Basileia em 1993, estudou história e antropologia social em Berna e Roma. Com um profundo interesse pelas questões históricas, dedica-se à investigação dos discursos sobre a saúde. Este trabalho é a sua contribuição para a análise historiográfica da hepatite C na Suíça.