Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Molte persone hanno standard di comportamento così elevati da compromettere il proprio benessere psicologico e, molto spesso, anche i rapporti con le persone che hanno accanto. Questo libro, grazie a un'esposizione agile ma scientificamente rigorosa, consente di penetrare la complessità dei diversi fattori che caratterizzano il perfezionismo patologico. Vengono analizzati gli aspetti cognitivi e comportamentali alla base di questo atteggiamento di estrema rigidità verso se stessi e gli altri e, attraverso tecniche di comprovata efficacia clinica, vengono forniti gli strumenti per valutare l'intensità del proprio perfezionismo e per affrontare adeguatamente i problemi a esso associati. Una parte del volume è dedicata interamente alle possibili interazioni tra il perfezionismo e altri disturbi psicologici (come depressione, ansia, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi alimentari, fobia sociale, ecc.) e fornisce utili indicazioni terapeutiche per ognuna delle patologie trattate. Questa seconda edizione rivista e aggiornata affronta infine il possibile ritorno del perfezionismo e le strategie per debellarlo una volta per tutte.
Professore di psicologia presso la Ryerson University di Toronto (Ontario, Canada), è anche direttore delle ricerche dell'Anxiety Treatment and Research Centre del St. Joseph's Healthcare di Hamilton (Ontario, Canada), e presidente-eletto della Canadian Psychological Association. Ha pubblicato venticinque libri e più di un centinaio di articoli scientifici e contributi riguardanti la terapia cognitivo-comportamentale e i disturbi d'ansia. Ha ricevuto già all'inizio della sua carriera riconoscimenti da parte della Society of Clinical Psychology (American Psychological Association), la Canadian Psychological Association, e l'Anxiety Disorders Association of America, ed è membro dell'American and Canadian Psychological Associations. In passato è stato presidente dell'Anxiety Disorders Special Interest Group of the Association for Behavioral and Cognitive Therapies e direttore del programma del convegno annuale della conferenza dell'Association for Behavioral and Cognitive Therapies. Partecipa attivamente alla ricerca clinica riguardante i disturbi d'ansia, l'insegnamento e l'educazione, oltre a esercitare la professione in privato. Antony vive a Toronto (Ontario, Canada).