Mei Yang

La partecipazione economica delle donne rurali in Cina

Un caso di studio della provincia di Shaanxi. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 144 Seiten
ISBN 6208290007
EAN 9786208290009
Veröffentlicht November 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
67,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Con dati di prima mano raccolti in tre aree della provincia di Shannxi, il ricercatore ha studiato le barriere delle donne rurali alla partecipazione economica nell'agricoltura e nell'occupazione extra-agricola sotto l'impatto dell'attuazione della politica di trasferimento della terra da parte del governo cinese. È emerso che le donne rurali dovevano affrontare sfide diverse e che c'era una discrepanza tra la formazione offerta dal governo locale e ciò che le donne rurali volevano realmente. Inoltre, per la prima volta sono stati studiati i caratteri comuni e le sfide del nuovo tipo di agricoltore cinese, le donne agricoltrici professioniste. Questa ricerca copre i fattori critici della crescita economica, come il genere, il ruolo della geografia, della storia, della cultura e della politica. I risultati possono fornire informazioni ai responsabili politici, ai ricercatori e alle organizzazioni sociali che si occupano del futuro delle donne rurali e contribuire al miglioramento dell'uguaglianza di genere in Cina.

Portrait

Mei Yang, Ph.D.Studium der Wirtschaftswissenschaften an der Massey-Universität, Neuseeland. Außerordentliche Professorin an der Nordwestliche A&F-Universität und stellvertretende Leiterin des Servicezentrum für Wissenschaft und Technik für Frauen auf dem Land in Shaanxi, China. Als Gastwissenschaftlerin im In- und Ausland umfassen ihre akademischen Interessen und Publikationen die Bereiche Geschlechterentwicklung Wirtschaft, Lernautonomie und landwirtschaftliche Beratung.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de