Mohammad Yusuf Yadgari, Mohammad Rafi Rahmani, Ahmad Wali Ataye

Determinazione della quantità di arsenico nel riso del mercato di Kabul

Determinazione della quantità di arsenico. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 64 Seiten
ISBN 6206015777
EAN 9786206015772
Veröffentlicht Mai 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L'arsenico, rappresentato dal simbolo "As" nella tavola periodica, è uno dei metalli pesanti che si trovano nel suolo, nell'acqua e negli alimenti. Questa sostanza fa parte degli xenobiotici e, se ingerita, comporta conseguenze negative per la salute. L'arsenico è classificato come cancerogeno. Il riso, che è uno dei prodotti alimentari più consumati al mondo, ha una particolare tendenza ad accumulare l'arsenico al suo interno, per cui il consumo continuo di riso, in particolare di riso con un contenuto di arsenico superiore al limite consentito, può causare vari problemi di salute ai consumatori, tra cui il cancro. Al giorno d'oggi, la contaminazione del riso con metalli pesanti, in particolare l'arsenico, è un argomento di tendenza per la sicurezza alimentare nel mondo. Si dice che il riso sia il secondo alimento più consumato al mondo dopo il grano, soprattutto nei Paesi asiatici. Pertanto, la valutazione della quantità di arsenico nel riso importato e in quello locale, al fine di confermare o respingere la loro immunità, è di vitale importanza per i consumatori di questo prodotto. Lo scopo di questa ricerca è determinare la quantità di arsenico nel riso importato e in quello locale e confrontarla con il limite consentito dagli standard internazionali.

Portrait

Professeur adjoint de médecine légale, d'éthique médicale et de toxicologie à l'université des sciences médicales de Kaboul (KUMS) de 2004 à aujourd'hui.Expérience professionnelle Chargé de cours à la faculté de droit et de sciences politiques de l'université de Kaboul depuis 2004 Spécialiste en neurologie et en psychiatrie à l'hôpital universitaire Ali Abad de l'université des sciences médicales de Kaboul.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de