Nathan Kahangu Kanyimbu, Julia Kamara Mfumu

L'aborto medico nel diritto penale congolese

questioni giuridiche e problemi di applicazione in relazione al Protocollo di Maputo. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 96 Seiten
ISBN 6208519713
EAN 9786208519711
Veröffentlicht Dezember 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

In tutto il mondo, gli aborti non sicuri sono responsabili di circa 1 decesso su 7 legato alla gravidanza e al parto. Questo problema è molto sentito in Africa, che registra il più alto numero di morti materne, molto più di qualsiasi altra regione del mondo. Ogni anno, almeno 6 milioni di donne in Africa interrompono la gravidanza in condizioni di non sicurezza. Se le donne hanno accesso all'aborto legale, la sicurezza della procedura migliora e il numero di morti materne diminuisce. Più di 9 donne africane su 10 in età fertile vivono in Paesi con una legislazione restrittiva sull'aborto. Solo 1 aborto su 4 in Africa viene effettuato in condizioni di sicurezza, cioè da un operatore medico qualificato in un ambiente che soddisfa gli standard medici minimi. Imporre restrizioni all'aborto non impedisce la pratica, ma aumenta la probabilità che le donne ricorrano a metodi non sicuri e potenzialmente pericolosi per la loro vita.

Portrait

Nathan KAHANGU KANYIMBU, born 21.01.1993, Lualaba Province. Graduated in Private and Judicial Law from the University of Kolwezi in 2017. Sarah KULITA YAV , born 07.04.1993, Lualaba Province. Graduated in Public Law from the University of Kolwezi in 2024.They are sworn in at the Court of Appeal as lawyers at the Lualaba Bar.