Olivier Arnaud Sadoung Noubossié

Reinsediamento involontario e dighe idroelettriche

Fondamenti, pratiche e questioni socio-economiche nel contesto camerunese. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 104 Seiten
ISBN 6208259614
EAN 9786208259617
Veröffentlicht Oktober 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
68,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La pratica di sfollare involontariamente le popolazioni in seguito a progetti di sviluppo è di vecchia data. La storia ci insegna che queste pratiche hanno avuto gravi conseguenze socio-economiche sia per le popolazioni sfollate sia per le comunità e i territori che le hanno accolte. Oggi c'è un forte desiderio di evitare che i progetti generino sfollamento e impoverimento. Questo documento esplora le basi, le pratiche e gli impatti socio-economici degli spostamenti involontari di popolazione causati da progetti su larga scala in Camerun, come la costruzione di dighe idroelettriche come quelle di Nachtigal e Lom Pangar. È il risultato di un'analisi approfondita dei testi giuridici e dei documenti specifici sull'argomento, nonché dei dati raccolti dalle popolazioni colpite. Infine, offre approcci pratici alla gestione del rischio basati su modelli operativi.

Portrait

Olivier Arnaud Sadoung Noubossie è uno specialista in socio-economia dello sviluppo. È consulente per l'innovazione del Quebec e membro del PMI e di diverse società di valutazione. Sta conseguendo un diploma post-laurea (DESS) in Resilienza, rischio e disastri presso l'UQÀM, per affrontare meglio le questioni umanitarie e di sviluppo a livello internazionale.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de