Patrizia Manduchi, Nicola Melis

Jihad. Definizioni e riletture di un termine abusato

'Saggi'. 'Mondadori Università'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 328 Seiten
ISBN 8861848168
EAN 9788861848160
Veröffentlicht Januar 2020
Verlag/Hersteller Mondadori Università
45,48 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La parola jihad è sicuramente uno dei termini più equivocati e incompresi di sempre. Esiste un generale consenso nel tradurlo come `guerra santä dei musulmani, costruendo così una delle tante pregiudizievoli false verità sull-Islam. Questo volume si propone di restituire al termine antico della tradizione islamica, utilizzato oggi in diverse e inedite accezioni, la sua ricchezza semantica: jihad significa `impegno-, che deve essere, sempre e comunque, `sulla via di Dio-. In questo senso la pratica dell-islam, a qualunque livello, si estrinseca in un impegno e tutte le declinazioni del termine possono essere accettabili. Solo una visione appiattita, deformata e ideologizzata come quella veicolata nel mondo occidentale da buona parte dell-informazione di massa, ma anche nello stesso mondo musulmano dalla narrativa strumentalizzata dall-estremismo religioso e dal jihadismo contemporaneo, può ridurre questo temine polisemico e complesso a semplice sinonimo di guerra `contro gli infedeli-. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.