Paula Morgado

L'impatto delle metafore sulla comprensione di testi scritti

Attività di sensibilizzazione nell'area della biologia. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 120 Seiten
ISBN 6206298515
EAN 9786206298519
Veröffentlicht August 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
61,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La metafora è stata oggetto di interesse in un'ampia gamma di discipline come la filosofia, la logica, la retorica, la semantica e la linguistica, fin dai secoli passati. Nella tradizione aristotelica, la metafora era confinata alla sfera retorica e letteraria ed era intesa come un processo di trasferimento attraverso il quale il nome di una cosa viene assegnato a un'altra (Aristotele, 1959). Tuttavia, con l'avvento delle scienze cognitive nell'ultimo decennio del XX secolo, questo fenomeno ha suscitato un rinnovato interesse, in quanto è stato interpretato non come un mero espediente retorico dell'immaginazione poetica, ma come un meccanismo cognitivo che permea le interazioni comunicative quotidiane (Lakoff & Johnson, 1980). Nel contesto di quest'ultima disciplina, è stata formulata la Teoria cognitiva della metafora concettuale (Lakoff & Johnson, 1980; 1999; Lakoff, 1987; Rivano, 1997).

Portrait

Paula Morgado Fernández is a Spanish teacher and holds a Master's degree in Applied Linguistics from the Pontificia Universidad Católica de Valparaíso. Her research interests focus on cognitive studies and the role of terminology in didactic discourse. Currently, she is a student of the Doctoral Programme in Linguistics at PUCV.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de