Paula Zanatta, Mário Lúcio Moreira, Darci Alberto Gatto

Trattamento del legno con materiali inorganici

Proprietà tecnologiche del legno di Pinus elliottii trattato con nanoparticelle di biossido di titanio. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 88 Seiten
ISBN 6203920304
EAN 9786203920307
Veröffentlicht April 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
49,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare il comportamento fisico, meccanico e biologico del legno di Pinus elliottii trattato con nanoparticelle di titania. Le nanoparticelle sono state sintetizzate con il metodo idrotermale assistito da microonde. I campioni di legno sono stati trattati con titania a una concentrazione di 1750µg/ml e con CCB (26% solfato di rame, 63,5% bicromato di sodio e 10,5% acido borico), entrambi impregnati mediante pressione (metodo Bethel) e immersione. I principali risultati ottenuti con il trattamento proposto hanno mostrato un'influenza significativa sui test biologici, che hanno protetto il legno dai funghi, così come il CCB, preservandone le naturali proprietà fisiche e meccaniche. Pertanto, la nanoceramica utilizzata può essere considerata promettente per i progressi nel campo della tecnologia del legno, sostituendo in futuro i trattamenti tradizionali più comunemente utilizzati.

Portrait

Doktorand im Aufbaustudiengang Materialwissenschaft und Ingenieurwesen (UFPEL), Forschungsrichtung industrielle und nanostrukturierte Werkstoffe, Schwerpunkt Holztechnologie. Master in Materialwissenschaft und -technik (UFPEL), Spezialist für Umweltgutachten, -prüfung und -management (IPOG) und Forstingenieur (UFSM).