Paulin Kialo>, Ida Jilles Bawalo Mbazokouba>

Impatti del conflitto tra uomo e fauna selvatica nella periferia del Parco di Mwagna (Gabon)

Il conflitto uomo-elefante nella regione gabonese di Ogooué-Ivindo. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 112 Seiten
ISBN 6208749360
EAN 9786208749361
Veröffentlicht März 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
60,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo studio evidenzia gli alti e bassi della conservazione della natura nei parchi nazionali del Gabon. Si concentra sulla cupidigia e sulle controversie che circondano il Parco nazionale di Mwagna. La conservazione della natura è una priorità globale. Ogni Paese deve contribuire e garantire che sia un fattore di sviluppo sostenibile. I parchi nazionali sono un mezzo collaudato per preservare la biodiversità: un parco nazionale deve essere un fattore di sviluppo sostenibile per garantire la protezione della flora e della fauna, promuovere lo sviluppo economico e integrare le comunità locali nel rispetto dei loro usi e costumi. Il raggiungimento di questi obiettivi riunisce un'ampia gamma di soggetti interessati alla stessa area. Sebbene l'obiettivo comune sia la tutela della biodiversità, la divergenza di percezione e di utilizzo della natura (foreste, corsi d'acqua e risorse naturali) da parte di ogni stakeholder può diventare un ostacolo considerevole per conciliare gli elementi di conservazione, sviluppo e cultura locale.

Portrait

Paulin KIALO ist ein Anthropologe aus Gabun. Er arbeitet über die Beziehungen der menschlichen Gesellschaften zum Wald. Er hat mehrere Bücher veröffentlicht. Das letzte handelt von Les injures de la forêt chez les Pové du Gabon und wurde im Verlag Editions l'Harmattan veröffentlicht.