Paulo M. Barroso

Analisi critica e teoria semiotica della religione

Quadri di rappresentazione della realtà. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 220 Seiten
ISBN 6206914771
EAN 9786206914778
Veröffentlicht Dezember 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
87,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Nelle credenze e nei riti religiosi, gli atteggiamenti, i comportamenti e le azioni di devozione non sono né semplici né insignificanti; hanno un simbolismo, una dimensione spirituale, sono delimitati e avvolti dalla sacralità. La semiotica applicata alla religione comprende questo simbolismo ineffabile e i simboli che formano un discorso che non si manifesta verbalmente, combinando significanti (la parte materiale, formale e percepibile del segno) e significati (contenuto semantico). Poiché la semiotica è la scienza che studia la vita dei segni all'interno della vita sociale, comprendiamo su cosa si basano i segni delle esperienze e delle pratiche religiose. La funzione simbolica è un'attività mentale di rappresentazione segnica di qualcosa di assente, ma rappresentato, simboleggiato e significato, come elementi ed entità trascendentali, metafisici, mistici, astratti, intangibili e ineffabili che non possono essere immanenti. Pertanto, la religione (un sistema per configurare l'identità e l'esistenza) e i simboli (un sistema di produzione di significato) sono intrinseci agli esseri umani. Non esistono forme di vita umana senza religione o simboli. Entrambi sono sistemi semiotici.

Portrait

Universitätsdozentin mit einem Abschluss, Master und Doktorat in Philosophie sowie einem Abschluss, Master und Habilitation in Kommunikationswissenschaften. Forscherin am CIC-Digital der Universidade Nova de Lisboa in den Bereichen Semiotik, Argumentation und Rhetorik, Ethik, Mediensprachen und Kommunikationstheorien.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de