Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Nel 2050 - e dunque soltanto fra qualche decina di anni, perché ormai quella data non è più così lontana - nella sola Africa vivrà quasi il 26% dell-intera popolazione mondiale. La Nigeria sarà il terzo Paese con più abitanti sulla Terra, dietro a India e Cina e davanti agli Stati Uniti. È quanto prevede l-Onu, e quanto basta per capire che conoscere - davvero - questo continente, visto spesso ancora oggi come una sorta di gigante misterioso, è nientemeno che fondamentale. Perché l-Africa, o meglio le tante diverse Afriche che (co)esistono al suo interno, è tutto e il contrario di tutto, è troppo e troppo poco. Una terra dove l-umanità è allo stesso tempo antica - qua è comparso il genere umano - e giovanissima: in Niger il 50% della popolazione ha meno di 15 anni. Lingue, culture e religioni, risorse, sviluppo e povertà, colonizzazione e indipendenza, frontiere, dittature e democrazia, vecchi e nuovi conflitti. Una terra di contraddizioni e paradossi ma anche di tanti, troppi cliché. Solo numeri e dati puntuali e dettagliati, come i tanti presenti in questo Piccolo atlante, possono allora riuscire a mettere a fuoco, svelare e raccontare in profondità questo smisurato e palpitante continente, e mostrare quale è stato, qual è e quale potrà essere il suo posto nel mondo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.