Raja Bahar Khan Soomro

Esplorazione delle esperienze degli insegnanti ESL sulle competenze 4C basate sulle TIC

Uno studio fenomenologico. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 96 Seiten
ISBN 6208275369
EAN 9786208275365
Veröffentlicht November 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
60,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Sin dalla loro comparsa nel 2009, le competenze del 21° secolo di comunicazione, collaborazione, pensiero critico e creatività (note anche come le 4C) sono state riconosciute come essenziali nell'istruzione. Tuttavia, la pandemia COVID-19 iniziata nel 2019 ha ulteriormente enfatizzato l'importanza di queste competenze, in particolare nel contesto dell'insegnamento e dell'apprendimento dell'inglese come seconda lingua (ESL). Oltre ai rapidi progressi nel campo dell'informazione, della comunicazione e della tecnologia (TIC), le competenze 4Cs sono diventate fondamentali nel plasmare il panorama educativo moderno. Questo studio di ricerca per la tesi mira a esplorare le esperienze degli insegnanti ESL di livello universitario che hanno incorporato le competenze 4Cs basate sulle TIC nelle loro lezioni di lingua inglese. Attraverso un approccio fenomenologico, sono stati intervistati cinque insegnanti ESL del dipartimento di educazione di un'università pubblica per raccogliere dati. Queste interviste semi-strutturate sono state trascritte verbatim e analizzate tematicamente, fornendo ricche descrizioni fenomenologiche delle esperienze degli insegnanti e del loro uso delle competenze 4Cs basate sulle TIC nell'insegnamento.

Portrait

L'autore (Raja Bahar Khan Soomro) di questo libro ha una notevole esperienza nella scrittura di libri, articoli di ricerca e blog. Ha una solida formazione accademica e attualmente sta svolgendo un dottorato di ricerca. L'autore ha vasti interessi di lettura, tra cui una profonda conoscenza dell'analisi critica, come l'analisi del discorso critico dei contenuti di lettura.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de