Renata Da Silva Magalhães, Silvio R. Teixeira, Elson Longo

Sintesi del titanato: diversi metodi e diversi precursori

Fotoluminescenza. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 60 Seiten
ISBN 6208633575
EAN 9786208633578
Veröffentlicht Februar 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

I titanati di bario (BT) e stronzio (ST) sono stati prodotti con due metodi diversi, la reazione allo stato solido (SSR), a temperature di 1150/1200°C, e l'idrotermia assistita da microonde (MAH), con diverse concentrazioni del mineralizzatore KOH (1, 3 e 6 mol/L). Il cloruro di bario/stronzio e il TiO2 in fase anatasio sono stati utilizzati come precursori nella preparazione con il metodo SSR. Per le sintesi effettuate con il metodo MAH, sono stati utilizzati gli stessi cloruri e un complesso di anatasio con perossido di idrogeno come precursore del titanio. In tutte le preparazioni sono stati ottenuti titanati, ma con risultati diversi in termini di cristallizzazione e morfologia delle particelle, che possono essere associati alle diverse concentrazioni di mineralizzante, al tipo di precursore di titanio utilizzato e all'impiego di diverse strategie di sintesi. I materiali ottenuti dai due processi sono stati caratterizzati mediante diffrattometria a raggi X (XRD), spettroscopia micro-romana (MR), spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier (FTIR), UV-Vis, microscopia elettronica a scansione (SEM) e, infine, sono state registrate le loro emissioni fotoluminescenti (FL).

Portrait

Master-Abschluss in Werkstoffen des Postgraduierten-Programms in Materialwissenschaft und -technologie (POSMAT) an der Fakultät für Naturwissenschaften/Universidade Estadual Paulista "Júlio de Mesquita Filho" (UNESP), Mitglied des Labors für keramische Werkstoffe (LaMaC), Forschungstätigkeit im Bereich keramischer Werkstoffe (Titanate und Vitrokeramik).