Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Con il suo stile brillante e spassoso, Rick Reale ci porta con sé in un viaggio negli Stati Uniti degli anni quaranta, cinquanta e sessanta attraverso una serie di episodi curiosi, divertenti e avventurosi che ruotano intorno al mondo delle automobili e dei motori di quegli anni.
Si potrebbe pensare che la vita a Meriden, tranquilla cittadina di provincia del Connecticut, possa essere noiosa per un giovane scapestrato com-era Rick Reale tra gli anni -40 e -60- niente di più inesatto. A parte sperimentare sempre nuovi metodi per mettere a repentaglio la propria vita (e quella dei suoi amici e familiari), la sua passione per le automobili e i motori gli hanno offerto spunti inesauribili per vivere avventure pittoresche, bizzarre, a tratti paradossali. Un viaggio di 5.000 chilometri, da una costa all-altra del Paese lungo la Route 66, percorso in 58 ore - inclusi una serie di imprevisti - in una Buick incidentatissimä Una esilarante gita in Messico di tre settimane - sempre in una Buick, sempre malandatissima - con due amici altrettanto folcloristici, di cui uno affetto dalla mania per l-igiene e l-altro ossessionato dalla vendetta di Montezumä
Questi e altri spassosi episodi della vita di Rick Reale vengono narrati attraverso la storia delle sue autovetture e dei suoi furgoni: una sfilata di veicoli con cui il nostro protagonista ha compiuto peripezie di ogni genere, e che talvolta lo hanno accompagnato per una vita intera, contornata da amici, soci, appassionati di automobili d-epoca e altri personaggi variopinti e bizzarri. Automezzi per lo più affidabili (pneumatici un pö meno), meccanici competenti, frammenti di un-epoca che non c-è più... col suo tono scanzonato e a tratti un pö nostalgico, questo libro ricrea l-atmosfera di un-America che non c-è più.