Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il libro intende presentare la feroce opposizione tra cattolici e protestanti nell'Inghilterra del XVI secolo sotto il regno della regina Maria I dal 1553 al 1558. Analizzando la legislazione del regime mariano e le principali ingiunzioni reali, diventa evidente che all'epoca esistevano legami indissolubili tra religione e politica. Per quanto riguarda la politica estera, il libro esamina l'influenza del marito di Maria I, il futuro Filippo II di Spagna, e degli Asburgo, poiché il matrimonio finì per lasciare il segno sull'equilibrio di potere europeo. Al fine di fornire una sintesi completa delle questioni religiose che hanno caratterizzato l'era di Maria Tudor, il libro presta attenzione non solo alla legislazione e all'atteggiamento di Maria nei confronti dei protestanti, ma anche ai possibili motivi alla base della diffusione dell'eresia in Inghilterra dalla fine del XIV secolo, agli antecedenti del regno di Maria I e alle conseguenze del regime mariano. L'analisi fornita nel libro può essere utile a tutti coloro che desiderano approfondire la storia inglese relativa alla Riforma e alla Controriforma.
Rita Egeresi ha studiato fino al 2014 all'Università Eotvos Lorand di Budapest, in Ungheria, specializzandosi in Studi inglesi. Nello stesso anno ha conseguito il certificato TEFL per insegnare l'inglese come seconda lingua all'estero.