Roberto José Covaia Kosop

Decolonialità e campo giuridico

Verso una risignificazione del principio di dignità. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 172 Seiten
ISBN 6206651878
EAN 9786206651871
Veröffentlicht November 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
71,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L'obiettivo di questo libro è presentare una costruzione epistemologica che estende il principio della dignità della persona umana per riconoscere nella pluralità e nell'interculturalità della sfera sociale latinoamericana l'attenzione dovuta all'impegno socio-ambientale per la Vita. Pertanto, un sapere alternativo da una prospettiva eterogenea si sta avvicinando al campo giuridico. Questo confronto avviene nella prospettiva del sapere decoloniale, proponendo un dialogo che contribuisce ad ampliare il carico assiologico per la realizzazione sociale, soprattutto della vita dignitosa. In questo modo, i saperi locali vengono elogiati perché possono evidenziare i limiti dello standard di universalità eurocentrico riprodotto dai saperi giuridici, in particolare l'antropocentrismo e l'universalità apportati dall'ermeneutica costituzionale e dai diritti umani internazionali rivolti al Principio della Dignità della Persona Umana. Superando i retaggi coloniali del discorso, la svolta decoloniale presenta strumenti che valorizzano un metodo ermeneutico al di là del riduzionismo omogeneo delle fonti eurocentriche, oltre a fornire una contro-narrazione che rompe con i movimenti di dominio epistemologico.

Portrait

Doctorant (bourse CAPES) au PPGMADE, Université fédérale du Paraná - UFPR. Maîtrise (bourse CAPES) en droit des affaires et citoyenneté de l'UNICURITIBA ; diplôme de troisième cycle en philosophie et théorie du droit de PUCMINAS et en droit contractuel des sociétés de l'UNICURITIBA. Diplômé en droit de l'UNICURITIBA.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de