Rosangelis Del Lama Soares

Vivere con la fenilchetonuria

La percezione materna e quella dell'équipe multiprofessionale. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 188 Seiten
ISBN 6208052688
EAN 9786208052683
Veröffentlicht September 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
61,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La fenilchetonuria (PKU) è una malattia genetica che aumenta i livelli ematici di fenilalanina. L'aumento persistente della concentrazione di questo aminoacido nel sangue può causare danni neurologici che, nella forma più grave, si manifestano con un ritardo mentale irreversibile. Il test di screening neonatale, effettuato al terzo-quinto giorno di vita, consente una diagnosi precoce e l'inizio tempestivo del trattamento, con l'obiettivo di garantire al bambino affetto una crescita e uno sviluppo normali. Il trattamento dietetico, molto restrittivo, è influenzato da vari fattori che producono cambiamenti significativi nelle dinamiche familiari e diventa una sfida importante per i professionisti, poiché le conoscenze puramente biologiche non sono sufficienti a comprendere la sua complessità e il modo in cui affrontarla. Living with Phenylketonuria ha cercato di sottolineare le difficoltà del trattamento, non solo in relazione alla dieta restrittiva, ma anche agli aspetti emotivi, sociali, economici e culturali. Lo studio aiuta a migliorare la comprensione della convivenza con la malattia nelle dinamiche familiari, contribuendo a un approccio più umano e integrato al trattamento della PKU.

Portrait

Graduated in Nutrition in 1981. Specialised in Biochemistry and Nutrition and Dietetics. Postgraduate in Hospital Management. Master's in Food Science and PhD in Health Sciences. Nutritionist at the Phenylketonuria Outpatient Clinic of the Centre for Action and Research in Diagnostic Support of the Faculty of Medicine of the Federal University of Minas Gerais.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de