Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Il Glioblastoma Multiforme (GBM) è la forma più frequente e maligna tra i tumori cerebrali primari. E- generalmente associato a prognosi infausta e ad una bassa qualità di vita: la sopravvivenza media dei pazienti varia dai 6 ai 15 mesi dalla diagnosi e la recidiva si verifica nell-80% dei casi. Una caratteristica istologica chiave del glioblastoma è rappresentata dall-eterogeneità cellulare e morfologica, e dalla presenza di popolazioni cellulari con diversi gradi di differenziamento. È stato dimostrato che la capacità tumorigenica è limitata ad una piccola sottopopolazione di cellule con proprietà staminali, definite cellule staminali tumorali (cancer stem cells, CSCs). Nello specifico, nel glioblastoma è stata osservata la presenza di cellule tumorali che possiedono caratteristiche di staminalità, in grado di sostenere la propagazione del tumore e guidare la recidiva: tali cellule sono definite Glioblastoma Stem Cells (GSCs). Si pensa che queste cellule siano anche la principale causa del fallimento terapeutico delle attuali strategie radio e chemioterapiche. Abbiamo voluto così testare gli effetti del Pioglitazone come alternativa farmacologica alla cura di questo male.
La dott.ssa Rossana Colombo, con particolare interesse verso le materie scientifiche fin dall'adolescenza, si è laureata alla facoltà di Biologia presso l'università degli Studi di Milano-Bicocca con tesi sperimentale sul Glioblastoma Multiforme. Ora svolge l'attività di Biologa Nutrizionista come libera professionista nella provincia di Lecco.