Sabine Saad Al Awad

Aumentare l'impegno degli studenti attraverso la creatività, la leadership e l'educazione alla salute

Una prospettiva dal settore dell'istruzione superiore pubblica in Qatar. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 72 Seiten
ISBN 6202598549
EAN 9786202598545
Veröffentlicht Februar 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
23,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 6-8 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Creatività, impegno, consapevolezza e interazioni sociali etiche sono obiettivi di eccellenza richiesti nella vita, nella carriera e, più specificamente, nell'apprendimento e nell'istruzione. Essendo soggetti a distrazioni di vario tipo, come quelle tecnologiche, sociali, fisiche e psicologiche, gli studenti sono più che mai sfidati a mantenere alti livelli di impegno e dedizione nelle istituzioni educative. L'impegno degli studenti, un indicatore primario di qualità, è stato attribuito dalle università di tutto il mondo per migliorare il tasso di successo degli studenti, la posizione in classifica e la competitività delle università. Dovendo sostenere il raggiungimento degli obiettivi nazionali, le università hanno la responsabilità primaria di fornire risorse umane di qualità alle loro nazioni. Da loro ci si aspetta che gli studenti siano datori di lavoro e cittadini altamente impegnati, efficaci, produttivi, etici e innovativi prima e dopo la laurea. Ciò richiede che gli studenti siano sostenuti non solo da competenze accademiche, ma anche da creatività, leadership, competenze emotive e sociali per raggiungere questi obiettivi, come è stato dimostrato da questo studio triangolato.

Portrait

Sabine hat einen MBA in TQM mit Verdienst von der University of Leicester, UK. Sie verfügt über rund 9 Jahre Verwaltungserfahrung im Golf-Kooperationsrat, davon 4 Jahre an der Universität Katar, Forschungsbüro. Sabines grundlegendes akademisches Bestreben ist es, die Qualität der Bildung in der Welt zu verbessern, um die wirtschaftliche Entwicklung, die Nachhaltigkeit und den Frieden zu fördern.