Sandip Chatterjee

Studi fitofarmacologici sulle bacche di Solanum indicum

Esplorazione della valutazione farmacognostica e farmacologica dei frutti di Solanum Indicum Linn. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 100 Seiten
ISBN 6208159695
EAN 9786208159696
Veröffentlicht Oktober 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il Solanum indicum, riconosciuto anche come Vanbhanta o Brihati, occupa un posto importante nelle pratiche medicinali tradizionali, in particolare nell'Ayurveda. Questa rassegna si concentra su un esame approfondito dei frutti di Solanum indicum, comprendendo la loro valutazione farmacognostica e le potenziali applicazioni farmacologiche. La valutazione comprende vari aspetti come i tratti morfologici della pianta, gli attributi microscopici, i costituenti chimici e le costanti fisiche, offrendo preziose indicazioni sulla qualità e la purezza della pianta. I frutti di Solanum indicum presentano caratteristiche farmacognostiche distinte che ne facilitano l'identificazione e la valutazione della qualità. Tra le caratteristiche degne di nota vi è la presenza di bacche piccole e sferiche, con sfumature dal giallo all'arancione, che misurano in genere 1-2 cm di diametro. L'esterno del frutto è liscio e ospita numerosi piccoli semi all'interno della polpa. L'esame microscopico rivela abbondanti cellule parenchimatiche, fasci vascolari e distinti tricomi ghiandolari. Il potenziale farmacologico abbraccia diverse aree terapeutiche, tra cui le proprietà antitumorali, antiossidanti e antipiretiche, dimostrando la loro versatilità come rimedio naturale.

Portrait

Mr. Sandip Chatterjee es una persona estimada y conocida por sus profundas contribuciones en el campo de la farmacognosia. Con una sólida base académica y pasión por la investigación, se ha hecho un hueco como profesor adjunto dedicado en el departamento de Farmacognosia y química de productos naturales.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de