Sandra Santiago

Esclusione delle persone con disabilità, educazione per cosa?

Una passeggiata nella storia. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 196 Seiten
ISBN 6208728614
EAN 9786208728618
Veröffentlicht März 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
69,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo libro è il risultato degli studi condotti durante il mio dottorato in Scienze dell'Educazione e presenta un panorama dell'esclusione delle persone con disabilità nelle diverse civiltà umane, fin dall'antichità, dimostrando che le situazioni di esclusione degli individui con disabilità hanno i loro fattori condizionanti negli aspetti socio-politico-economici, segnati dalla classe sociale di appartenenza del soggetto. Traccia un parallelo con il presente, in cui si difende il paradigma inclusivo, evidenziando i segni di un modello escludente che nega la disabilità nelle sue differenze e stabilisce politiche compensative che rafforzano le disuguaglianze sociali. In questo contesto, invita il lettore a chiedersi quale sia il ruolo dell'educazione in questo senso; è in grado di includere soggetti (storicamente) condannati all'esclusione?

Portrait

Professorin Sandra Santiago, die einen Abschluss in Pädagogik, ein Postgraduiertenstudium in Psychopädagogik und Sonderpädagogik, einen Master und einen Doktortitel in Pädagogik hat, ist derzeit Professorin an der Bundesuniversität von Paraíba, Forscherin im Bereich der Inklusion und Exklusion von Menschen mit Behinderungen und widmet sich der Erziehung von Gehörlosen aus einer zweisprachigen Perspektive.