Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Il volume fornisce un valido strumento a chi, studente o professionista, di fronte a problemi di misura di grandezze idrauliche è costretto a consultare testi afferenti a diverse discipline, con operazioni di sintesi non sempre agevoli. Dopo i primi capitoli che introducono ai sistemi di misura e alla teoria dei sistemi lineari, vengono trattate le misure di livello e di pressione, si espongono i classici strumenti di misura della velocità puntuale e vengono descritti i misuratori di portata nelle condotte chiuse, di particolare interesse negli impianti industriali di processo. Gli ultimi due capitoli sono dedicati alla classificazione e all'analisi dei misuratori nei canali a pelo libero, di specifico interesse per tutti coloro che studiano e analizzano i sistemi ambientali.
Sandro Longo è professore ordinario di Idraulica presso il Dip. di Ingegneria e Architettura dell'Università di Parma. È Associate Editor delle riviste "Water Resources Research" (AGU) e "Geoenergy Science and Engineering" (Elsevier). I suoi indirizzi di ricerca sono: meccanica dei fluidi, onde d'acqua, turbolenza della superficie libera, dinamica granulare, flussi detritici, e flussi non newtoniani in mezzi porosi.
Marco Petti è professore ordinario di Idraulica presso il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell'Università di Udine. Ha sviluppato la propria attività scientifica nell'ambito delle discipline dell'idraulica, con particolare riguardo all'idraulica marittima e all'idraulica fluviale.