Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Tale libro ha l-obiettivo di spiegare gli effetti che la finanza ha avuto sull-economia reale nel 2007-2008, causando una delle peggiori crisi di sempre: la crisi del 2007-2008.Dopo l-analisi delle cause che hanno portato a questo fenomeno, verranno analizzate le conseguenze e si cercheranno di capire i motivi per i quali ci sono stati dei fattori all-interno della società americana che hanno fatto in modo che tutto ciò accadesse. Si faranno poi dei confronti con altri casi di crisi a partire dal 1900 (ci si limiterà a quella Giapponese e a quella del 1929) per dimostrare che molto spesso gli errori nella storia purtroppo si ripetono e che invece bisognerebbe imparare dagli errori del passato per essere migliori e più responsabili in futuro. In particolare bisognerebbe imparare a mappare i rischi correttamente per evitare conseguenze gravi. Verrà anche analizzata la situazione economica italiana attuale per capire dopo quasi otto anni quanto la crisi abbia fatto sentire i suoi effetti. Analizzando il caso italiano verranno illustrati anche i punti di debolezza dell-economia italiana.
Sara Volpato nasce il 25/10/1992 a Treviso. Si laurea presso l'Università Ca' Foscari in Commercio Estero nel 2014 (laurea triennale), poi il 29/02/2016 in Sviluppo economico e dell'impresa con indirizzo imprenditorialità e finanza (laurea magistrale). Da aprile 2016 è iscritta al master di secondo livello in economia e management della sanità.